Quando scegliere e a cosa serve un corso pilota rally
Per pura passione o con fini agonistici, ecco cosa ti può dare un Corso Pilotaggio Rally.
Guidare auto potenti, andare ad alta velocità, condurre curve al limite. Chi di noi non ha mai sognato tutto questo? Indossare guanti, tuta e casco e sfidarsi in avvincenti battaglie contro il cronometro, battere gli avversari. Nel cuore di ogni bambino c’è stato e sempre ci sarà posto per le competizioni.
Per chi lo voglia praticare regolarmente come sport, o provare da semplice appassionato, il Rally è uno di quegli sport che più facilmente ti permette di avvicinarci e vivere in prima persona l’emozione dei motori. E’ possibile iniziare a correre comprando un’auto di piccola cilindrata, oppure affittandola. Anche per chi non avesse questa possibilità, o voglia, un corso Rally presso una Scuola di Pilotaggio è quello che ti permette di calarti nei panni di un pilota e vivere un’esperienza altamente professionale fuori dall’ordinario.
Ad ogni modo quello che consigliamo è che, anche per chi abbia la reale possibilità di iniziare a gareggiare, un Corso di Pilotaggio Rally sia quello che permette di creare le basi per una crescita sportiva corretta.
Cosa si impara ad un corso Rally
Un Corso di Guida Rally ha come primo obbiettivo di trasmettere i principi della sicurezza e come minimizzare quei comportamenti scorretti che in gara, e nella guida in generale, possano risultare pericolosi. Questo comporta un aumento delle prestazioni garantendo, nel contempo, maggiore sicurezza.
L’istruttore ha il compito di valutare la base di partenza dalla quale iniziare per seguire con l’allievo un percorso didattico personalizzato che favorisca un apprendimento rapido e sicuro. Il metodo di insegnamento segue quei principi che nel tempo sono stati affinati per garantire una progressione concreta e rapida.
Il programma didattico affronta ogni aspetto della guida e passa da:
- Lettura strada e stesura note
- Traiettorie
- Frenata
- Inserimento in Curva
- Percorrenza Curva
- Uscita Curva
- Corretto utilizzo del veicolo
- Analisi della Telemetria
Nonché innumerevoli altri argomenti che consentano di completare il più possibile la visione che l’allievo possa avere a riguardo di una guida pulita, sicura ed efficace.
I risultati di un Corso di Pilota Rally sono quanto più concreti e percepibili fin dai primi chilometri. Ad ogni intervento dell’istruttore la guida dell’allievo muta, dando un senso di appagamento, migliori sensazioni e, non da meno, velocità. Il tutto si trasmette in un miglioramento reale dei tempi sul chilometro. Con lavoro e costanza queste tecniche vengono assimilate e portano ad un generale incremento delle prestazioni.

I Corsi della Caneva Rally School
La Vittorio Caneva Rally School, grazie al metodo didattico sviluppato nel corso di più di 30 anni ed ai migliori istruttori sul campo, realizza Corsi di Pilotaggio adatti ad ogni livello. L’efficacia del lavoro svolto consente, grazie anche all’utilizzo della Telemetria, di misurare i progressi compiuti e dare più tranquillità e sicurezza all’allievo durante la guida. Numerosi sono i grandi campioni che hanno scelto la Caneva School; tra questi troviamo l’attuale pilota ufficiale di Toyota Elfyn Evans, Andreas Mikkelsen, gli italiani Crugnola e Rossetti. Per chi fosse interessato alla carriera da Navigatori, offriamo anche i più avanzati Corsi per Navigatori.
Scopri tutti i programmi a disposizione con listino prezzi in chiaro ed iscriviti ora al tuo primo Corso di Pilotaggio Rally.