Hyundai, Toyota e Ford M-Sport siglano con FIA e WRC l’accordo triennale per lo sviluppo della nuova tecnologia ibrida.
Un accordo triennale che vede coinvolti FIA, WRC e i tre principali costruttori è stato siglato al fine di dare continuità al progetto che vede la tecnologia ibrida protagonista. Per la prima volta, infatti, la durata annuale di questi progetti è stata sostituita da collaborazioni più durature.
Hyundai, Toyoda ed M-Sport hanno concordato una serie di principi sotto forma di un “nuovo accordo” che formalizza la stretta collaborazione tra tutte le parti interessate del WRC – produttori, promotore WRC e FIA - iniziata nel 2019, quando è stata introdotta la tecnologia ibrida in vista della stagione 2022.

Jean Todt, Presidente della FIA, ha dichiarato: “Il FIA World Rally Championship è in procinto di raggiungere un traguardo importante con le auto di nuova generazione, le Rally1, in arrivo nel 2022. Il passaggio alla potenza ibrida plug-in riflette le ultime tendenze dell’industria automobilistica, rendendo allo stesso tempo lo sport più sostenibile. Ciò è stato reso possibile grazie agli sforzi congiunti dei produttori e della FIA. Il fatto che tutti e tre i marchi attualmente coinvolti nel campionato si siano impegnati per altri tre anni dimostra che il rally mondiale sta andando nella giusta direzione. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato. E questo si accompagna alla transizione verso l’energia sostenibile, che è uno degli obiettivi principali della FIA e del suo movimento “Purpose Driven”.